Mercati di Traiano - #domenicaalmuseo #primadomenicadelmese
02
Mar

2 Marzo 2025 10:30 | Mercati di Traiano | Roma, Italia
In occasione della prima domenica gratuita del mese, andremo alla scoperta di uno dei complessi monumentali più affascinanti dell'area archeologica di Roma. Nati in stretta relazione con il sottostante Foro, i cosiddetti Mercati di Traiano sono stati costruiti agli inizi del II secolo d.C. su ben sei livelli, allo scopo di contenere e rivestire il Colle Quirinale. Interpretati come mercati in epoca fascista, in realtà complesso polifunzionale e amministrativo, ospitano oggi una selezione di frammenti archeologici provenienti dai circostanti cinque Fori Imperiali. Oltre alla collezione permanente del Museo, approfondiremo alcuni aspetti legati alla struttura architettonica del monumento, tra spazi interni ed esterni, con una particolare attenzione alla stratificazione e al valore che il monumento ha assunto nel corso dei secoli.
Avremo inoltre l'occasione di ammirare dalla magnifica terrazza i nuovi lavori sulla via Alessandrina e la recente anastilosi della basilica Ulpia.
Appuntamento: Domenica 2 Marzo ore 10:30 in via IV Novembre 94, davanti all'ingresso del Museo
Contributo evento: 10 euro + biglietto d'ingresso gratuito #domenicaalmuseo #primadomenicadelmese
Le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci di Radici. Per associarsi basta riempire il modulo di adesione e versare la quota associativa di 5 euro, rinnovabile annualmente.
La nostra tessera associativa, nominativa e valida per tutto il 2025, è dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai.
La visita fa parte delle proposte ROMA INSIEME passeggiateevisite guidate della Federazione Cultura Turismo e Sport di Confcooperatve Lazio.
NOTA BENE:
- È necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali (telefono, mail o sito), indicando precisamente il numero e i nominativi dei partecipanti.
- Il numero massimo di partecipanti alla visita è di 30 persone. Il numero minimo di 10 partecipanti dovrà essere raggiunto nelle 48 ore precedenti l’inizio della visita guidata. Qualora non fosse raggiunto, sarà a discrezione della guida confermare o meno la visita
- Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 48 ore precedenti la visita.
★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva.
Per informazioni e prenotazioni:
Ti piacerebbe organizzare questa visita per la tua classe o creare un evento in esclusiva per amici e familiari? Compila il form e noi ti aiuteremo a programmare la tua visita!
Informazioni
00187 Roma RM, Italia
Altre date
- 2 Marzo 2025 10:30